
Un viaggio incantato nei campi di papaveri dei nostri coltivatori
Immagina di entrare in un paesaggio da sogno dove l'eleganza selvaggia della natura incontra l'abbraccio tranquillo del mare—il nostro recente viaggio dai coltivatori di papaveri è stato a dir poco magico.
Mentre ci trovavamo su una collina baciata dalla luce dorata del sole, alcuni papaveri colorati ondeggiavano delicatamente nella brezza, con i loro petali fragili illuminati in contrasto con lo sfondo verde lussureggiante. Altri boccioli stavano aspettando di sbocciare, promettendo uno spettacolo di colori ancora più straordinario. Sotto, le acque blu scintillanti si estendono fino all'orizzonte, incontrando il cielo in una sfumatura continua di azzurro.
Questo è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la bellezza della natura ti invita a fermarti, respirare e semplicemente vivere il momento. Questo è il luogo dove i nostri papaveri prendono vita.
La raccolta dei papaveri è un processo delicato che si svolge normalmente tra dicembre e maggio, a seconda del clima e della regione. Durante questo periodo, i fiori sbocciano e iniziano a maturare, sviluppando i loro iconici baccelli. I coltivatori devono monitorare attentamente le piante mentre i baccelli raggiungono lo stadio giusto per la raccolta. Il momento ideale per la raccolta è quando i baccelli si sono leggermente essiccati ma non si sono ancora completamente aperti. La raccolta stessa è un processo lento e manuale.
Una volta raccolti, le estremità degli steli vengono bruciate (o più comunemente immerse in acqua calda). Questo processo serve a preservare la freschezza e la qualità dei fiori, sigillando il sistema vascolare della pianta, evitando che l'acqua fuoriesca e aiutando i fiori a rimanere idratati più a lungo. Questo metodo garantisce che i papaveri siano più resistenti e attraenti quando arrivano ai clienti, che siano utilizzati in bouquet o composizioni floreali.
I nostri papaveri sono ancora in stock e non dureranno a lungo. Non farteli scappare prima che la stagione finisca!
Guarda il video della nostra visita ai coltivatori di papaveri.
Visita la pagina dei papaveri sul nostro sito.